come Drooms AI Assistant mantiene la riservatezza delle trattative
Il tempo è denaro, e nelle operazioni di M&A e di due diligence immobiliare, lo è anche la sicurezza dei dati. Garantire la conformità al GDPR e all'EU AI Act, assicurando al contempo transazioni riservate, sta diventando sempre più complesso. Le statistiche della nostra piattaforma 2024 indicano un aumento del 18,2% del volume di pagine per transazione. Pertanto, le organizzazioni necessitano di soluzioni che non solo accelerino la due diligence e la preparazione delle transazioni, ma che mantengano anche la sicurezza delle informazioni sensibili. Ecco Drooms AI Assistant: uno strumento all'avanguardia che combina l'efficienza con una solida protezione dei dati, stabilendo nuovi standard per la due diligence nelle data room. Drooms AI Assistant affronta le tradizionali sfide di sicurezza dell'AI e ottempera agli standard normativi come il GDPR o l'AI Act, supportando in ultima analisi le aziende nel prendere decisioni più intelligenti, veloci e sicure.
Perché la sicurezza dei dati è importante nelle M&A transazioni e negli accordi confidenziali
Le operazioni di M&A e le transazioni immobiliari comportano lo scambio di grandi quantità di informazioni riservate. Rendiconti finanziari, documenti legali e termini contrattuali sensibili sono spesso archiviati in data room, dove devono essere protetti da accessi virtuali non autorizzati e violazioni di conformità.
Le sfide principali
- Esposizione dei dati: con la condivisione digitale, il rischio di violazione delle informazioni riservate aumenta. Mentre le data room virtuali con diritti di accesso granulari e audit trail come Drooms offrono una protezione e una trasparenza di livello, gli attori lato acquisti devono spesso scaricare i dati e utilizzare strumenti esterni (AI) per analisi che potrebbero non essere conformi.
- Conformità normativa: la non conformità a normative come il Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (GDPR) causa gravi conseguenze sulla reputazione e porta a pesanti sanzioni. La Securities and Exchange Commission (SEC) statunitense ha recentemente multato otto società di investimento per un totale di 63 milioni di dollari per aver permesso ai dipendenti di svolgere attività su piattaforme non conformi.
- Ritardi operativi: d'altro canto, i processi di sicurezza troppo complessi e le tradizionali revisioni manuali dei documenti rallentano la due diligence e la preparazione delle transazioni, rischiando di perdere opportunità in mercati dal ritmo frenetico.
Per superare queste sfide, le soluzioni moderne devono integrare l'efficienza dell'AI per la revisione dei documenti con le solide misure di sicurezza direttamente nell'ambiente della data room sicura.
Perché gli strumenti AI esterni non sono all'altezza delle data room sicure
Molti strumenti di AI esterni, come ChatGPT o Deepseek, sono ospitati su un cloud pubblico e non sono in grado di salvaguardare i dati sensibili in ambienti ad alto rischio. Tra le insidie più comuni troviamo:
- Elaborazione dei dati su un cloud pubblico: le piattaforme di IA basate sul cloud si basano su architetture condivise e multiaffittuario. Ciò può sollevare preoccupazioni in merito alla residenza dei dati, alla sovranità e alla conformità normativa, soprattutto nelle giurisdizioni che richiedono l'hosting locale dei dati pubblici.
- Addestramento involontario dei dati: i modelli di AI di terze parti utilizzano i dati di input per addestrare e migliorare continuamente i loro algoritmi. Questo può portare a incorporare informazioni riservate nei pesi del modello dell'AI, ponendo rischi di sicurezza a lungo termine e rendendo quasi impossibile la vera cancellazione dei dati.
- Nessuna gestione dei diritti di accesso: le data room forniscono diritti di accesso granulari, controllando chi può vedere cosa e quando. Queste, però, non dispongono di queste impostazioni di autorizzazione a particolareggiate, rendendo più probabile l'esposizione di dati non autorizzati.
- Niente audit trail: senza funzionalità complete di auditing e reporting, è difficile tracciare le attività degli utenti, garantire la responsabilità e dimostrare la conformità, un aspetto critico nelle operazioni di M&A e immobiliari regolamentate.
- Misure di conformità insufficient: imolte piattaforme di IA disponibili pubblicamente offrono solo una crittografia di base e controlli di accesso e quindi sono insufficienti per le transazioni ad alto rischio che coinvolgono proprietà intellettuale, segreti commerciali o dati personali.
Al contrario, Drooms AI Assistant opera interamente all'interno dell'ambiente sicuro della data room, garantendo una stretta aderenza ai controlli di accesso e ai requisiti di conformità. Questo approccio mantiene le informazioni sensibili sulle transazioni sotto il suo pieno controllo e non è mai esposto alle lacune di sicurezza spesso riscontrate nelle soluzioni AI esterne pubbliche.
Come Drooms AI Assistant migliora la sicurezza e la conformità
Drooms AI Assistant è sviluppato da zero per dare all'priorità sia efficienza che alla protezione dei dati. Ecco come trasforma il modo in cui vengono gestiti gli affari riservati:
1. Integrazione sicura della data room
Diversamente da molte soluzioni AI che elaborano esternamente i vostri dati su un'altra piattaforma cloud, Drooms AI Assistant è completamente integrato nella data room sicura di Drooms. Questa integrazione garantisce che:
- I dati rimangono all'interno dell'azienda: l'AI Assistant è integrato direttamente nella sala dati sicura di Drooms. Tutta l'elaborazione avviene internamente, garantendo che i dati sensibili non lascino mai un ambiente controllato e crittografato con server in Germania.
- Controlli di accesso rigorosi: solo gli utenti autorizzati possono accedere ai dati e alle funzionalità dell'AI, riducendo drasticamente il rischio di esposizione non autorizzata.
2. Riservatezza dei dati nell'addestramento dei modelli AI
A differenza di molte soluzioni AI di terze parti, Drooms AI Assistant non utilizza i dati elaborati sulla piattaforma per addestrare i modelli AI.
- Nessuna fuga di dati: le informazioni riservate rimangono isolate all'interno dell’ambiente sicuro e non entrano mai a far parte di un set di dati di addestramento dell'AI. In questo modo, questi non possono mai trapelare attraverso l'IA tramite l'inferenza a terzi.
- Maggiore controllo: le organizzazioni mantengono il pieno controllo sui loro dati, assicurando che le informazioni proprietarie e sensibili non vengano esposte o riutilizzate inavvertitamente nei sistemi AI esterni .
3. Conformità al GDPR
La conformità normativa non è negoziabile nell'attuale panorama digitale. Drooms AI Assistant rispetta o rigorosi standard stabiliti dal GDPR:
- Privacy dei dati: progettato pensando alla privacy, il sistema gestisce i dati personali e sensibili secondo i più alti standard dettati dal GDPR.
- Audit trail gestione del consenso: meccanismi dettagliati di registrazione e di consenso assicurano piena trasparenza e responsabilità, fondamentali per la conformità normativa e l'audit legale.
4. Allineamento con la Legge AI dell'UE
La legge europea sull'AI, introdotta di recente, stabilisce nuovi parametri di riferimento per l'uso etico e trasparente dell'AI. Gli aspetti chiave della legge che Drooms AI Assistant affronta sono:
- Gestione: del rischio: il sistema incorpora valutazioni regolari del rischio per identificare le vulnerabilità e implementare le salvaguardie necessarie.
- Trasparenza: l'assistente sfrutta la RAG (Retrieval-Augmented Generation) per fare riferimento direttamente al contenuto della fonte. Mostrando esattamente da dove vengono estratti i dati, il sistema soddisfa il requisito di trasparenza dell'EU AI Act, dando agli utenti la possibilità di capire come vengono prese le decisioni.
- Protezione dei diritti dell'utente: offrendo spiegazioni chiare e approfondimenti contestuali, l'AI Assistant responsabilizza gli utenti e protegge i loro diritti ai sensi della legge.
5. Protocolli di sicurezza avanzati
Al di là dell'integrazione e della conformità normativa, l'AI Assistant è integrato nel nostro ambiente di data room sicuro che offre misure di sicurezza all'avanguardia:
- Crittografia: tutti i dati vengono crittografati sia in transito che a riposo garantendo una solida protezione contro le minacce informatiche.
- Autenticazione a più fattori (MFA): l'MFA aggiunge un ulteriore livello di sicurezza, garantendo che solo gli utenti verificati possano accedere alle funzioni critiche della data room.
- Audit di sicurezza regolari: il monitoraggio continuo e gli audit periodici aiutano a mantenere una postura di sicurezza resiliente, al passo con l'evoluzione delle minacce alla sicurezza informatica.
L'efficienza incontra la sicurezza: flussi di lavoro più smart senza compromettere la riservatezza
Drooms AI Assistant non si occupa solo di riservatezza, ma anche dell'accelerazione dei flussi di lavoro e l'eliminazione dei colli di bottiglia. Combinando l'automazione intelligente con l'elaborazione sicura, consente ai professionisti di lavorare più velocemente senza aumentare i rischi.
I principali guadagni in produttività
- Revisione automatizzata dei documenti: l'AI Assistant scansiona, rapidamente categorizza ed estrae informazioni chiave da grandi volumi di documenti, riducendo l'impegno manuale fino al 50%.
- Due diligence più veloce: l'estrazione intelligente dei dati evidenzia le clausole critiche e i fattori di rischio, snellendo i processi di preparazione e revisione delle transazioni.
- Miglioramento del processo decisionale: gli approfondimenti in tempo reale e i riferimenti contestuali assicurano che gli utenti abbiano le informazioni di cui hanno bisogno senza dover setacciare montagne di documentazione.
Riducendo le attività che richiedono un notevole impegno in termini di tempo, i professionisti possono concentrarsi su analisi strategiche di maggior valore, mantenendo il pieno controllo sulle informazioni sensibili.
Perché investire nell'AI sicura è un vantaggio strategico
Nell'attuale panorama competitivo, le aziende devono bilanciare l'innovazione con la gestione del rischio. L'AI sicura non è solo una salvaguardia, ma anche un fattore di successo per il business. Ecco perché decisori dovrebbero dare priorità all'introduzione dell'IA nelle loro organizzazioni:
1. Vantaggio competitivo
- Le aziende che sfruttano l'AI sicura accelerano le trattative, ottenendo un netto vantaggio rispetto ai concorrenti che si affidano a processi manuali o a modelli di AI insicuri.
- L'AI sicura consente di avere un processo decisionale più rapido e guidato dai dati, posizionando le aziende come leader di mercato.
2. Prontezza alle normative
- La conformità al GDPR e all'EU AI Act garantisce alle aziende di evitare costose multe e danni alla reputazione.
- L'adozione precoce dell'IA sicura dimostra l'impegno verso un'innovazione responsabile, attirando investitori e partner.
3.Riduzione del rischio
- L'IA sicura riduce al minimo i rischi finanziari e legali associati alle violazioni dei dati e alle inadempienze di conformità.
- Una soluzione di AI affidabile rassicura gli stakeholder sul fatto che la riservatezza e la sicurezza sono priorità assolute.
4. Operazioni commerciali a prova di futuro
- L'adozione dell'AI non è più facoltativa. Le aziende che non riescono a integrare l'AI rimarranno indietro in termini di efficienza e di esecuzione delle transazioni.
- Investire oggi nell'AI sicura garantisce resilienza, efficienza operativa e crescita a lungo termine.
Conclusione
Con le crescenti sfide alla sicurezza dei dati e l'aumento del controllo normativo, l'adozione di una soluzione AI sicura come Drooms AI Assistant non è solo un'opzione, ma una necessità strategica. Le organizzazioni che danno all'priorità sia efficienza che alla sicurezza saranno meglio posizionate per il successo nell'era del deal-making digitale.
Sei pronto a integrare l'AI nel tuo processo di negoziazione? Contattaci oggi stesso per saperne di più o per richiedere una demo!